Zappavigna Antonio (Fisarmonica)

Il primo approccio con lo strumento arriva a soli 6 anni, affascinato dalla timbrica e dalla sensazione di avere una ‘’mini’’ orchestra tra le mani.
Dopo il primo approccio (popolare) con lo strumento all’età di 16 anni inizia gli studi di Fisarmonica classica da concerto. Nel febbraio del 2019 ha conseguito il Diploma accademico di Primo livello in Fisarmonica, presso il Conservatorio ‘’Luigi Cherubini’’ di Firenze. Nel febbraio del 2022 ha conseguito il Diploma accademico di Secondo Livello in Fisarmonica, presso il Conservatorio ‘’Luigi Cherubini’’ di Firenze.
Concertista in Ensemble, ha fatto parte del trio ‘’ Le Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze’’ con concerti in Italia e all’estero; Salone dei Cinquecento (FI),Teatro Verdi (FI), Auditorium ‘’Erik Satiè’’ (Parigi), Museo del Volino (CR), Teatro Manzoni (PI),Palazzo Geremia (TN).
Nel Giugno del 2021 ha partecipato all’incisione dei brani: ‘’Pulsar’’, di Ivano Battiston, ‘’ The Bridge’’ di Paolo Picchio, presso la sala incisione ARS Spoletium(PG). Il primo, inserito nel CD ‘’AccordionWaves - suona italiano’’ pubblicato il 2 Ottobre 2021. Il secondo, prossimo alla pubblicazione. Ha svolto attività come insegnante di Fisarmonica presso la scuola di Musica ‘’Il Trillo’’ (FI) ed Accademia Musicale di Firenze. Ha creato insieme a Simone Brusoni il duo musicale ‘’AccordeoSaxò’’ . Attualmente fa parte del trio acustic ‘’Poesia Marginale’’