D'Angelo Vittoria (Canto moderno e jazz)

Laureata in Canto Jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma sotto la guida della M° Maria Pia De Vito, nel corso degli anni ha seguito vari corsi di formazione e perfezionamento:

  • Corso di Alta Formazione “Malagola - Scuola di vocalità e centro studi sulla voce” a Ravenna (BO);
  • "Corso di tecnica vocale” con Edda Sabatini Dell’Orso;
  • Seminario di “Vocal Balance” con il M° Lisa Paglin e il M° Marianna Brilla;
  • Corso di Formazione in “Tecnica Alexander” con Antonella Massimo;
  • Corso di formazione in “Body percussion & drum circle” con Stefano Baroni;
  • Workshops and Master Class con il M° Maria Pia De Vito e Gegè Telesforo presso il Festival “Messina Sea Jazz Festival 2013”;
  • Master Class con Anne Ducros presso il Festival “Piazza Armerina Jazz Festival 2012”.

Nel 2015 è entrata a far parte del “Burnogualà Large Vocal Ensemble”, diretto dalla M° Maria Pia De Vito, con il quale ha registrato l’album “Moresche ed altre invenzioni”, progetto di ricerca vocale, ritmica e culturale.

Nel 2018 ha fondato, con Giuseppe Creazzo Pantano e Fabio De Vincenti, “Siké” un gruppo di rivisitazione e arrangiamento di brani della tradizione popolare siciliana. Il repertorio inoltre è arricchito da brani originali scritti in dialetto siciliano. A Settembre 2020, grazie alla vittoria del concorso “Wow Music Fest 2020” con la Wow Records, il progetto dei Siké si concretizza con la registrazione del primo album: “Bouganville”.
L’album ha visto la collaborazione di Gabriele Mirabassi al clarinetto, Maria Pia De Vito alla voce e Pietro Leveratto al contrabbasso.

Nel corso della sua formazione ha avuto la possibilità di partecipare a numerosi Festival tra i quali meritano particolare menzione: 

  • la “64° edizione del Ravello Festival”;
  • “I suoni delle Dolomiti 2018”;
  • “Rumori nell’Isola di Ventotene”

Ha inoltre conseguito:

  • Il Primo Premio in Canto Jazz al Concorso Nazionale 'Benedetto Albanese' | Caccamo (PA), 2015
  • Il Premio del Pubblico con i Siké per il brano “Nenè”, al Concorso “Premio MareAperto 2020” | Lecce, 2020
  • Il Premio della Giuria Internazionale con i Siké per il brano “Angelina”, al Concorso “Premio Andrea Parodi” | Selargius (CA) 2021
  • Borsa di Studio al Festival Jazz “Piazza Armerina Jazz Festival 2012” | Piazza Armerina (EN), 2012

Descrizione del Corso di studi

Dopo anni di studio della voce e di esperienze concertistiche in vari stili propongo corsi di Canto Jazz, Blues, Pop, Soul e di Tecnica Vocale, con un approccio basato sullo studio della voce naturale.
Il metodo di studio che propongo deriva dal “New Voice Studio” delle Maestre Marianna Brilla e Lisa Paglin che ho approfondito al Conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Ritengo sia un metodo molto importante che rispetta ogni tipologia di voce e ne mette in evidenza le personali caratteristiche. Agisce delicatamente sul suono lasciando da parte il canto di forza con eccessivi volumi e permette di capire l'azione del corpo attraverso la respirazione diaframmatica.
Il fine di questo “pensiero vocale” è di mantenere in salute la propria voce evitando spiacevoli affaticamenti o danni.

Nel corso mi preoccupo di capire i gusti personali dell'allievo per arricchire il suo bagaglio musicale con nuovi ascolti, facendo in modo che crei un proprio repertorio. Lavoreremo quindi sull’interpretazione personale e sulla tecnica vocale.

Le lezioni si divideranno in:

  • Costruzione del repertorio
  • Studio della tecnica vocale
  • Elementi di teoria musicale
  • Esercizi di Ear Training